Posted at 11:29h
in
by Admin_MOMU
L'esposizione temporanea "Ineffabile perfezione. La fotografia del Giappone. 1860-1910" si inscrive all'interno del progetto "Nippon. Tra mito e realtà", un'iniziativa unica nel suo genere, promossa dalla Città di Lugano, che coinvolge l'intero tessuto cittadino, a partire dai suoi centri espositivi più prestigiosi, offrendo un itinerario...
Posted at 10:57h
in
by Admin_MOMU
Attraverso le opere della Collezione Knoblauch, l'esposizione accompagna il visitatore in un affascinante viaggio alla scoperta dell'arte aborigena australiana degli ultimi trent'anni. Un'arte che, seppur radicata in tradizioni millenarie, esprime un'inaspettata creatività. ...
Posted at 10:33h
in
by Admin_MOMU
Marianna, Emilia, Giuseppina: tre donne di tre generazioni diverse, appartenenti però alla stessa famiglia, i Morosini di Lugano. Tre donne unite da un comune interesse per la cultura, l'arte, la poesia, testimoni partecipi dei primi moti risorgimentali, amiche di pittori (Hayez), musicisti (Verdi) e scrittori...
Posted at 00:53h
in
by Admin_MOMU
L'esposizione temporanea, allestita al primo piano dell'Heleneum, presenta una selezione di opere d'arte e di oggetti del teatro tradizionale cinese provenienti dall'Opera di Pechino, in cinese Jingju, ovvero il «Dramma della Capitale». Fonte di provenienza dei preziosi manufatti è la Collezione Pilone, una delle più...
Posted at 00:27h
in
by Admin_MOMU
Mostra temporanea sul reportage che Fosco Maraini realizzò presso la comunità di pescatrici di perle Ama in Giappone...
Posted at 19:23h
in
by Admin_MOMU
Tappa della mostra "rong - handmade in hangzhou" è stata al museo del Louvre di Parigi dal 9 al 12 gennaio 2014. Nella location esclusiva e unica sono state esposte opere selezionate di 13 designer invitati, tra cui la sedia Piao2 - paper chair e...
Posted at 19:17h
in
by Admin_MOMU
L’esposizione presenta, per la prima volta al pubblico italiano, una selezione di 76 fotografie d’arte, lungo un percorso tematico scandito dal rapporto fra il viaggio nello spazio e nel mondo interiore....
Posted at 19:13h
in
by Admin_MOMU
L'esposizione, curata da Günther Giovannoni, presenta una serie di shunga, termine giapponese che significa letteralmente "immagini della primavera" e che definisce un genere di stampe a soggetto erotico che raggiunsero la massima fioritura nel periodo dello shogunato dei Tokugawa, tra il 1603 e il 1867...
Posted at 19:05h
in
by Admin_MOMU
La mostra "Haiti. Roberto Stephenson. Fotografie. 2000-2010" propone un viaggio nel paesaggio e nella condizione esistenziale della gente di Haiti oggi, attraverso 100 opere di grande formato realizzate negli ultimi dieci anni da uno dei più interessanti e originali fotografi dell'Isola....
Posted at 14:35h
in
by Admin_MOMU
A cento anni dalla scomparsa di Torquato Taramelli, professore di Geologia all’Università di Pavia, autore della prima carta sismica italiana e della Carta Geologica d’Italia, il Museo di Storia naturale Kosmos e il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, in collaborazione...